shutterstock 522289288a

Bagnoschiuma: un comparto stabile

Gli ultimi dati registrati dal segmento mostrano una cerca stabilità sia a volume che a valore.

22 febbraio 2021 / Press

È stabile l’andamento del mercato dei bagnoschiuma che, secondo gli ultimi aggiornamenti Nielsen (at ottobre 2020, totale Italia iper+super+ls+discount), mostra una leggera crescita sia a valore (+0,2%) che a volume (+0,3%), con un fatturato di 348 milioni di euro e 190 confezioni vendute.

A livello geografico, è l’Area 4 che traina le vendite, con un aumento del 2,3% nel giro d’affari e del 2,1% nelle quantità, seguita dallo 0,7% a valore dell’Area 2; segno meno, invece, per l’Area 1 (seppur lieve: -0,2%) e l’Area 3 (-2,1%).

Per quanto riguarda i canali distributivi, la distribuzione moderna registra un calo dell’1,8%, principalmente per la performance negativa degli ipermercati (-7,4%), alla quale si contrappongono quelle dei super (+2,3%) e dei liberi servizi (+3%). In prima posizione troviamo i discount, le cui vendite crescono a valore del 10,2%.