Cosmetica Italia ha presentato i valori preconsuntivi sul 2020 ne “I numeri della cosmetica”, evidenziando come il comparto abbia subìto profonde trasformazioni, dovute anche ai nuovi comportamenti di acquisto dei consumatori.
Il settore cosmetico, in particolare, ha chiuso lo scorso anno con un fatturato complessivo di 10,5 miliardi di euro (-13% rispetto al 2019); in calo sia i valori del mercato interno (-10%) che dell’export (-16,7%).
Per quanto riguarda i canali distributivi, cresce solo l’e-commerce (+42%): gli altri, invece, mostrano un trend negativo, soprattutto quelli professionali a causa delle chiusure (estetica: -30,5%; acconciatura: -28,5%). Tra le diverse categorie merceologiche, sono aumentate le vendite dei prodotti relativi alla pulizia personale (+6,3%), alla cura dei capelli (+3,9%) e all’igiene orale (+1,4%).
Segno meno, invece, per la profumeria alcolica (-21,5%) e il make-up, in particolare correttori, fard e terre (-28,7%), fondotinta e creme colorate (-29%) e rossetti e lucidalabbra (-35,8%).