settore cosmetico

Il settore cosmetico non conosce crisi

Anche nel 2018, secondo i dati Cosmetica Italia, il comparto ha mostrato un trend positivo, con un fatturato in crescita del 2,1% rispetto al 2017.

18 giugno 2019 / Press

La cosmesi continua a registrare dati soddisfacenti, non solo nel territorio nazionale. Le esportazioni, lo scorso anno, sono cresciute infatti del 3,6% a valore, per un fatturato di 4.800 milioni di euro, mostrando come l’Italia resti un Paese competitivo sui mercati internazionali.

Crescono anche le vendite online (+22%) - con un giro d’affari di circa 390 milioni di euro - mentre la grande distribuzione segna un +1,1%, coprendo il 41% del mercato cosmetico totale. Rilevante, inoltre, la ripresa del canale profumeria (+1,5%), che ha generato un fatturato di 2.000 milioni di euro.

A trainare le vendite sono soprattutto le acque da toeletta e i profumi da uomo (+4,5%), seguiti da rossetti e lucida labbra (+3,4%) e dalle creme antietà e antirughe (+1,8%).

I player del settore continuano a investire in innovazione e tecnologia: i dati relativi al 2018, infatti, mostrano investimenti di circa il 7% del fatturato, contro alla media nazionale stimata intorno al 3%.