shutterstock 1160374741

Beauty claims: come vengono percepiti?

Una recente indagine ha rivelato come i consumatori percepiscono le affermazioni relative ai prodotti cosmetici e agli integratori alimentari.

29 luglio 2019 / Press

Perché si sceglie un tipo di cosmetico e non un altro? Perché si preferisce una determinata marca? Acquistano maggiormente le donne o gli uomini? Dove si richiedono le informazioni sui prodotti? Sono queste le principali domande a cui ha risposto l’indagine “Beauty Claims: regole, scienza, consumatori”, condotta da FreeThinking Research & Consulting e promossa da Aideco (Associazione Italiana Dermatologia e Cosmetologia).

La ricerca ha esaminato un campione di 700 consumatori che hanno acquistato o conoscono prodotti di bellezza per viso, corpo e capelli nonché integratori alimentari. Le donne sono le più ferrate in tema cosmetici, mentre gli uomini si mostrano più attenti ai prodotti di rinforzo/caduta capelli. I giovani si dicono spinti verso i prodotti per la pelle grassa (53% per la fascia 18-24 anni; 22% per la fascia 55-65 anni).

Per quanto riguarda le fonti di informazione sui cosmetici, 1/3 dei consumatori cerca sul web, canale seguito da farmacia e dermatologo. Circa i claims, invece, i più apprezzati sono “dimostrato scientificamente”, “dermatologicamente testato” e “senza ingredienti dannosi per la pelle”.