Una recente ricerca effettuata da Tiendeo, la compagnia specializzata nei servizi drive-to-store per il settore retail, ha analizzato le abitudini delle donne italiane rispetto ai consumi, indagando anche su come cambino a seconda che gli acquisti siano per sé o per i figli.
Uno dei driver principali riguarda senza dubbio l’ecosostenibilità dei prodotti: quelli ecologici infatti, sia alimentari che per la pulizia della casa, occupano una parte sempre più importante nel carrello della spesa. Le consumatrici italiane si mostrano, così, sensibili a scelte responsabili, sia per la propria salute che per quella del pianeta, prediligono prodotti privi di conservanti e additivi e di filiera tracciabile. Il 44% delle intervistate, in particolare, dichiara di fare in modo che la maggior parte di ciò che acquista sia ecologico.
Nei loro acquisti, inoltre, le nostre connazionali mostrano una grande fedeltà alla marca dei detersivi e detergenti per la cura della casa (47%) e dei prodotti per l’igiene e la bellezza personale (56%). Una certa importanza viene attribuita anche alla marca privata, scelta dall’8% delle intervistate per quanto riguarda i prodotti per la pulizia e dal 5% per la cura personale.