Il comparto dei prodotti igienico sanitari, complice anche l’emergenza legata al Covid-19, mostra un trend in crescita: i dati Nielsen infatti, relativi all’at a maggio 2020 (totale Italia, iper+super+ls+discount+drug), registrano un incremento delle vendite a valore del 2,2% (+ 38 milioni di euro rispetto all’anno precedente, per un fatturato complessivo di 1,7 miliardi di euro) e dello 0,4% a volume.
A livello geografico, l’andamento è positivo in tutte le Aree, con la zona del Nord-Est al primo posto nel giro d’affari generato (+2,9%), seguita subito dopo dalle regioni del Centro (+2,6%), dall’Area 1 (+2,1%) e dal Mezzogiorno (+1,6%).
Pe quanto riguarda i canali distributivi, invece, gli iper registrano la performance più negativa a valore (-2,5%), mentre gli altri format chiudono l’anno positivamente: supermercati e discount a +4,3%, liberi servizi a +0,3% e specialisti drug a +4%.
Tra i diversi segmenti merceologici, è la carta igienica a trainare il comparto, con una quota di mercato pari al 45,9% e un incremento delle vendite a valore del 3,4%. Sono, però, le salviettine - che pesano solo l’1,8% del totale - a registrare le performance più soddisfacenti, con un +24,7% (+20,6%, invece, a volume).